Caratteristiche tecniche: anche il rowing, come lo spinning, nasce dal bisogno di fare di necessità virtù. La sua creazione è infatti imputabile al bisogno dei canottieri di potersi allenare anche al chiuso nei periodi in cui le condizioni climatiche non consentono altre possibilità. E’ facilmente intuibile dunque che le modalità esecutive del lavoro, da compiere ad un attrezzo specifico, simulano in tutto e per tutto quanto avviene nel corso di una competizione o un allenamento in canoa. Trasportando la disciplina in palestra si arricchisce come al solito della componente musicale, creando i presupposti per un’attività molto più coinvolgente, oltre che di un monitor sul quale sono visualizzati i dati della propria performance incentivando e motivando gli allenamenti ed eventuali competizioni.
Consigliata soprattutto a: chiunque abbia l’obiettivo principale di migliorare la propria resistenza, ma anche la forza muscolare. E’ un’attività ottima sotto molti punti di vista, poiché coinvolge globalmente le strutture anatomiche, fornisce ottimi presupposti per un rimodellamento della muscolatura e l’incremento della forza e della forza resistente, sviluppa la performance cardiocircolatoria, innesca un elevato consumo calorico, e mantiene elevato il metabolismo. Oltre a tutti questi fattori, per i quali la diffusione presso il grande pubblico è stata inevitabile, conserva ovviamente le peculiarità che ne hanno decretato la nascita, ossia la possibilità di impiegarlo nel corso della preparazione atletica al canottaggio.
Rischi o limiti connessi alla sua pratica: il rowing non presenta grandi margini di rischio, a patto che se ne apprenda la corretta esecuzione e utilizzo. I rischi maggiori derivano proprio da un utilizzo errato che può determinare dei sovraccarichi funzionali a livello vertebrale soprattutto nella regione lombare. Eccettuata questa eventualità offre ottimi margini di allenamento e divertimento a chiunque.