
Dieta e consulenza alimentare
Scopri il servizio di consulenza nutrizionale ed elaborazione di diete personalizzate, e prenota un appuntamento.

Il Risveglio Muscolare
La rubrica radiofonica settimanale curata da Pierluigi De Pascalis in onda ogni martedì...

Pierluigi De Pascalis

Biologo Nutrizionista e chinesiologo AMPA.
Dottore Magistrale in: Scienze della Nutrizione Umana; in Scienze Motorie; e in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata.
Perfezionamento universitario in: Attività fisica adattata in persone con patologie oncologiche.
Direttore responsabile della rivista Scienza e Movimento.
Da 13 anni Professore a contratto: corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Università di Foggia.
Fondatore e Responsabile della formazione e divulgazione scientifica di: NonSoloFitness.
Libri
Ortoressia: quando il cibo diventa ossessione
Quando il cibo diventa ossessione
A scuola di fitness
Quinta edizione - Ottobre 2018
Personal trainer: come sceglierlo, come diventarlo
Seconda edizione - rivista ed ampliata
Vigoressia
Quando il fitness diventa ossessione
Fitness Motivazionale
Incrementare e fidelizzare i clienti attraverso la motivazione.
Il giovane campione
Lo sviluppo psicomotorio in età evolutiva, il ruolo della motricità
Interviste Radio e TV
1/10 video
1

Ospite a The Real Pierluigi De Pascalis per parlare di vigoressia
2

Vigoressia e disturbi alimentari - RAI 3
3

Vigoressia: quando il fitness diventa ossessione.
4

Professione Personal Trainer: sceglierlo e diventarlo - Intervista a Cusano TV Italia
5

Fitness dopo i 40 anni, dipendenza da attività fisica e vigoressia, ospite di Radio 24
6

Ossessione per il fitness - Rai Radio 1
7

Ossessione per il fitness - Radio MonteCarlo
8

Sport e Fitness: intervista su RAI Radio 1
9

GAG: intervista su Rai Radio 1
10

La figura del personal trainer - Rai Radio 2
Ultime dal Blog
Interviste
Editoriali
Podcast
NonSoloFitness
- Miti e mitomani del fitness: chi sono e come evitarli 9 Gennaio 2023Roma, RM, Italia, 09/01/2023 09:25 UTC (NonSoloFitness) - Ogni mattina mi sveglio, apro un social a caso e mi trovo un diversamente natural, con le cartilagini facciali ipertrofiche e che non sembrano voler smettere di crescere, che mi spiega (censurando il testo con qualche asterisco), quali farmaci dovrei utilizzare per essere grosso, quali utilizzare per evitare […]
- Chi ha deciso che l’anoressia è un problema ma l’obesità una scelta personale? 25 Settembre 2022Roma, RM, Italia, 25/09/2022 06:00 UTC (NonSoloFitness) - Andiamo per gradi perché, mai come questa volta, il rischio di una polemica sterile e strumentale è dietro l’angolo. Il fatto stesso che io debba fare la premessa che segue, e che per evidenziare un problema debba paragonarlo a uno di segno opposto, è il chiaro segnale […]
- Il professionista del fitness e l'analisi della domanda 4 Luglio 2022Roma, RM, Italia, 04/07/2022 04:00 UTC (NonSoloFitness) - Ho più volte ribadito l'importanza di lasciarsi ispirare, nel proprio ambito professionale, da concetti che traggono ispirazione da settori differenti o magari affini, per evitare una applicazione del proprio lavoro sempre uguale a sé stesso (e agli schemi adottati da tutti gli altri).Le considerazioni che sto per […]
- Il venditore di medicine: il complotto che non ti aspetti 8 Gennaio 2022Roma, RM, Italia, 08/01/2022 04:01 UTC (NonSoloFitness) - Nel 1980 Gianni Togni iniziava una delle sue canzoni più celebri con: "E guardo il mondo da un oblò…". Sarà per l'essere nato suppergiù in quegli anni, o più probabilmente per qualche altra ragione meno nobile, ma confesso che io il mondo amo osservarlo attraverso i social network, […]
- Quanto sei disposto a pagare per restare fuori forma? 11 Ottobre 2021Roma, 11/10/2021 04:00 UTC (NonSoloFitness) - Settembre e ottobre sono il periodo di ripresa delle iscrizioni in palestra, certamente questo è un anno insolito che fa storia a sé stante, e che proprio per questo sposta di qualche settimana quello che prima del covid avveniva già alla fine di agosto. Ma la sostanza non cambia, […]
- Per salvare le palestre occorre chiudere le palestre 8 Luglio 2021Roma, RM, Italia, 08/07/2021 04:00 UTC (NonSoloFitness) - Luglio inoltrato, a poco più di un mese dalla riapertura delle palestre mi rendo conto che, se vogliamo provare a salvarle, occorre richiuderle immediatamente!Vietarle ai maggiorenni, e prevedere una multa per chiunque venga visto aggirarsi nei pressi di un palestra con borsoni o abbigliamento che lasci pensare […]
Fitness e dintorni
- L'allenamento ideale per restare giovani 21 Marzo 2023Un recente articolo pubblicato sul Journal of Physiology ha approfondito gli effetti dell’attività fisica sull’invecchiamento. Si tratta di uno studio che ha coinvolto ben 16 ricercatori di altissimo livello che hanno valutato in laboratorio gli effetti dell’attività fisica in età avanzata, individuando una vera e propria riprogrammazione epigenetica tramite l'espressione dei cosiddetti fattori Yamanaka. .
- Allenamento: 6 minuti per la salute del cervello! 14 Marzo 2023Sei minuti di esercizio ad alta intensità potrebbero prolungare la salute del cervello e ritardare l'insorgenza di disturbi neurodegenerativi, come il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson. Una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Physiology mostra che un breve ma intenso ciclo di allenamento aumenta la produzione di una fattore di crescita […]
- Troppo ferro: cervello a rischio 28 Febbraio 2023Il ferro che tutti conosciamo, quello che alcuni ancora si ostinano ad attribuire agli spinaci, si accumula nella corteccia cerebrale con l'invecchiamento. Se è vero che il ferro è estremamente utile, anzi determinante per alcune funzioni biologiche incluso il trasporto dell’ossigeno nel sangue, è altrettanto vero che in quanto prodotto altamente pro ossidante può esporre […]
- Fame emotiva: cause e conseguenze 21 Febbraio 2023Il mangiare emotivo, o il mangiare come meccanismo di coping per emozioni negative o guidate dallo stress, è associato a modelli dietetici malsani e aumento di peso. Una recente ricerca ha valutato proprio la vulnerabilità al mangiare emotivo all’interno delle famiglie e come le varie pratiche di alimentazione utilizzate dai genitori, come la restrizione, il […]
- Stare a dieta compromette il giudizio 14 Febbraio 2023In un piccolo studio, la maggior parte degli adulti che cercano di perdere peso ha sopravvalutato la salubrità della propria dieta, secondo una ricerca presentata lo scorso novembre all'American Heart Association, in cui si esaminano gli ultimi progressi scientifici, della ricerca e degli aggiornamenti della pratica clinica basata sull'evidenza nella scienza cardiovascolare. Alla fine dello […]
- Il fegato grasso mette a rischio il cervello 7 Febbraio 2023Uno studio recente ha esaminato il legame tra steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e disfunzione cerebrale, gli scienziati hanno scoperto che un accumulo di grasso nel fegato provoca un diminuzione dell'ossigeno al cervello e infiammazione del tessuto cerebrale, entrambi i quali hanno dimostrato di portare all'insorgenza di gravi conseguenze.