fbpx Skip to content
This is Tooltip!

Blog

Doping e Bodybuilding: tassi di mortalità triplicati, e aspettativa di vita inferiore ai 50 anni.

Il bodybuilding professionistico, e sempre più spesso anche quello amatoriale, è caratterizzato da un uso significativo di farmaci anabolizzanti finalizzati al miglioramento della performance. L’impiego presso gli amatori è anzi
Continua

Pizza, dolci, patatine: quando il cibo è una dipendenza e i farmaci contro l’obesità una strategia inefficace.

La dipendenza dal cibo è un fenomeno emergente nell’ambito della ricerca sulla salute mentale e sui disturbi alimentari, e si ritiene possa rappresentare un fenotipo comportamentale unico, distinguendosi da altri
Continua

Stress, ansia e sintomi depressivi, e se fosse colpa dell’alimentazione?

Diversi studi hanno ipotizzato una relazione tra dieta, infiammazione sistemica e disturbi depressivi. Premesso che la depressione è un disturbo complesso e con molteplici fattori eziologici, per quanto riguarda stress,
Continua

Carne “sintetica”: rischi o opportunità?

La carne sintetica (denominazione assolutamente impropria), più correttamente definita come carne coltivata, è un prodotto alimentare innovativo che mira a replicare le caratteristiche nutrizionali e organolettiche della carne tradizionale, prodotta
Continua

Il paradosso dell’attività fisica: quando essere sedentari è (quasi) meglio!

Che l’attività fisica produca ricadute a 360° sullo stato di salute  delle persone è un concetto che non necessità neppure di approfondimento. Il concetto del paradosso dell’attività fisica fa emerge
Continua

La postura incide sull’umore… il peso sul carattere!

L’analisi posturale è un argomento di sempre maggiore interesse, soprattutto nell’ambito chinesiologico, quindi per quanto attiene  il benessere fisico, la prevenzione delle alterazioni che la riguardano e, in parte, la
Continua

Aspettativa di vita e livello di efficienza fisica: rischi e responsabilità individuali.

La salute e la longevità umana sono il risultato di un complesso intreccio di fattori genetici, ambientali, comportamentali e sociali. Molto spesso si ignorano alcuni degli aspetti che influenzano il
Continua

Il cibo può essere una medicina?

È stata recentemente pubblicata una interessante ricerca/articolo sul ruolo del cibo come medicina, in cui si sottolinea l’importanza di una dieta sana nel prevenire e trattare malattie croniche e condizioni
Continua

L’integratore che… TANTO MALE NON FA!

La più banale leva di marketing si basa sulla frase “tanto male non fa”, vecchia, abusata, FALSA, ma che funziona benissimo. Funziona e fa vendere tonnellate di inutili integratori, soprattutto
Continua