
È stata recentemente pubblicata una interessante ricerca/articolo sul ruolo del cibo come medicina, in cui si sottolinea l’importanza di una dieta sana nel prevenire e trattare malattie croniche e condizioni mediche.
La maggior parte della popolazione non segue una dieta sana, nonostante l’esistenza di linee guida chiare, e questo è un ostacolo concreto per la prevenzione e trattamento delle patologie associate all’alimentazione.
In particolare i comportamenti alimentari salutari per il cuore sono una componente critica che se compromessa è collegata a un rischio aumentato per obesità, ipertensione, dislipidemia e sindrome metabolica.
Nei soli USA circa il 90% dei 4,3 trilioni di dollari di costi sanitari annuali, è destinato alla cura delle malattie croniche, molte delle quali sono legate alla dieta.
Un approccio salutistico per tramite dell’alimentazione è semplice e sotto elencato nei punti salienti ma, ma malgrado questo, trova scarso riscontro rispetto agli obiettivi.
- Bilancio energetico: Regolare l’assunzione di cibo e l’attività fisica per raggiungere e mantenere un peso corporeo ideale.
- Frutta e verdura: Mangiare abbondantemente frutta e verdura, optando per una scelta varia e che prediliga quella di stagione.
- Priorità ai cereali integrali: Scegliere alimenti a base di cereali integrali piuttosto che cereali raffinati.
- Scegliere adeguate fonti proteiche:
- Prediligere proteine provenienti dai legumi;
- Consumare pesce e frutti di mare;
- Preferire prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi o senza grassi;
- Se si consuma carne o pollame, scegliere tagli magri ed evitare forme lavorate.
- Usare oli vegetali: in particolare l’olio extravergine di oliva usato a crudo, evitando oli tropicali (come cocco, palma e palmisto), grassi animali (ad es. burro e strutto) e grassi parzialmente idrogenati.
- Limitare gli alimenti ultraprocessati: Scegliere cibi minimamente trasformati.
- Ridurre gli zuccheri aggiunti: Minimizzare l’assunzione di bevande e cibi con zuccheri aggiunti.
- Limitare il sale: Scegliere e preparare cibi con poco o senza sale.
- Moderazione nell’alcool: limitare al minimo frequenza e quantità assunta.
________________________________
Fonte e approfondimenti: Volpp KG, et al.: American Heart Association. Food Is Medicine: A Presidential Advisory From the American Heart Association. Circulation. 2023 Sep 28.
alimentazione alimenti allenamento bodybuilding bruciagrassi bufale caffeina calcio cancro cardiofitness carnitina chetoni esogeni coronavirus dieta dieta alkalina dimagrimento localizzato dimagrire distrofia muscolare doping epigenetica età evolutiva fenomeni del fitness fitness motivazionale halloween integratori kettlebell memoria muscolare miele motivazione ortoressia paleodieta paleofitness pedagogia ph proteine prova costume rimini wellness running scienze motorie sistema immunitario sovrappeso studio scientifico tapis roulant veg vitamina D
Ancora nessun commento, fai sentire la tua voce!