E se il bicarbonato provocasse il cancro?

Quando vi sarete stancati di condividere link idioti con protagonisti limone e bicarbonato e i loro fantastici e segreti vantaggi tornate a farvi le foto nei cessi o in riva al mare perchè, davvero, rappresentano il massimo della complessità che sinapticamente potete gestire.

E va bene uno, e due, e tre, ma sono settimane che martellate. Avete mai sentito parlare di causa-effetto? Ora che siete al mare ad esempio non fa caldo perchè state sudando, ma state sudando perchè fa caldo. Se asciugate il sudore non tornerà l’inverno solo perchè in inverno non sudate. Fin qui riuscite a capirlo? Incredibile eh?!

Vi svelo un segreto per il cancro è esattamente la stessa cosa. E’ la presenza di alcune forme tumorali a produrre un ambiente acido e non il contrario, così come è il caldo a farvi sudare, e non il sudore a produrre l’estate! E giuro che non è un complotto delle case farmaceutiche, si chiama ciclo delle stagioni!

C’è poi da dire che non esiste IL cancro, così come non esiste LA stagione, ma stagioni diverse con clima diverso (in alcune si suda e in altre no) e forme di cancro con caratteristiche diverse, e quindi anche forme tumorali che non hanno questa peculiarità. Così come un maglione può andar bene in inverno ma è molto meno adatto in estate e non esiste un capo d’abbigliamento per tutte le stagioni, non esiste una “cura universale” al tumore, e quello che va bene per una forma tumorale non va bene per un’altra.

Sebbene il bicarbonato sia allo studio come adiuvante anticancro non significa che basti mandare giù bicarbonato per prevenire/curare il cancro, che per altro può causare danni irreversibili agli organi sani (tranne al cervello di chi condivide link di questo tipo su FaceBook perchè è risaputo che non si può danneggiare ciò che non esiste). Non solo, ma lo stesso ambiente acido prodotto da (alcune) forme tumorali potrebbe essere usato per far regredire il tumore, inibendo la pompa protonica che permette di “liberarsi” dell’acidità e quindi con un processo che è esattamente il contrario di quello svolto dal bicarbonato.

Se anche io volessi semplificare in modo stupido come i link che molti condividono potrei quindi affermare che il bicarbonato fa esattamente il contrario e ALIMENTA il cancro poichè lo aiuta a liberarsi dell’acidità! Più bicarbonato = un cancro ancora più grosso!

Questo mio intervento vi sembra un po’ troppo acido? Bene questa sera un po’ di bicarbonato in più e passa la paura, mi raccomando!

PS: non farlo, so a cosa stai pensando, ora commento questo post brutto e cattivo con una valanga di link che al bicarbonato GLI vogliono bene. Prima di farlo chiedi alla tua coscienza se sai almeno cosa sia un adiuvante e una pompa protonica. Ho detto alla tua coscienza non a google. Se non lo sai… forse è meglio che segui il consiglio di inizio post.

PS2: Come immaginavo, su FaceBook in particolare, molti si sono sentiti toccati da questo mio intervento (del resto in molti hanno condiviso la bufala del “bicarbonato + limone sconfiggono il cancro ma le case farmaceutiche non vogliono farcelo sapere” e quindi ora cercano di arrampicarsi sugli specchi). Potete commentare risentiti e con offese, ma questo non cambierà di una virgola le cose, vi aiuterà forse a sfogarvi un po’, ma se non imparate a leggere e comprendere quello che condividete poi non lamentatevi se prima o poi qualcuno proverà a raggirarvi vendendovi del sale contro il malocchio o altre cose alla Wanna Marchi. Fra le tante critiche nessuno (e dico nessuno) ha però confutato in termini scientifici le mie affermazioni… chissà perchè. Qualcun altro si è spinto a dire che dovevo dimostrare quanto scritto… che tenerezza! Quali prove dovrei portare? La prova che il bicarbonato non cura il cancro? Non dovrebbero essere quelli che sostengono il contrario a portare le prove? Se uno afferma che la banana è una terapia per l’herpes insabbiata dalle case farmaceutiche… le prove le deve portare lui o chi fa notare che è una sciocchezza?
Comunque per chi volesse saperne di più rimando al sito dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro e al loro articolo sul bicarbonato.

alimentazione alimenti allenamento bodybuilding bruciagrassi bufale caffeina calcio cancro cardiofitness carnitina chetoni esogeni coronavirus dieta dieta alkalina dimagrimento localizzato dimagrire distrofia muscolare doping epigenetica età evolutiva fenomeni del fitness fitness motivazionale halloween integratori kettlebell memoria muscolare miele motivazione ortoressia paleodieta paleofitness pedagogia ph proteine prova costume rimini wellness running scienze motorie sistema immunitario sovrappeso studio scientifico tapis roulant veg vitamina D

Post Correlati

Ancora nessun commento, fai sentire la tua voce!


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *